loader

Categoria: Notizie

C’era una volta, a pochi chilometri da Verona, un meraviglioso castello che sorgeva su una collina. Questo castello si chiamava Castello di Soave, e prendeva il nome dal minuscolo borgo che controllava. Nessun principe azzurro né principessa viveva qui, eppure la sua bellezza sapeva trasportare tutti in un mondo da sogno. Indovina un po’? Il […]

Settembre è sicuramente il mese chiave per i viticoltori, quando possono finalmente raccogliere il frutto del loro grande lavoro. Ad ogni modo, i meravigliosi grappoli che in questo momento puoi vedere pendere dalle viti non sono diventati così belli da un giorno all’altro. Sono infatti il ​​risultato di un lungo processo, che va avanti tutto […]

La calda brezza estiva, le stradine piene di boutique, le bouganville che fioriscono sugli antichi palazzi romani: questa è Sirmione. La piccola penisola è infatti la gemma del Lago per il mix unico di cultura, storia e attrazioni che offre. Non da ultimo, è anche la patria del Lugana, il meraviglioso vino bianco prodotto in […]

Le differenze tra i vari Recioto In Veneto troverete tre vini con lo stesso nome, prodotti in terre limitrofe: Recioto della Valpolicella, Recioto di Soave e Recioto di Gambellara, così simili eppure così diversi. Tutti condividono il più alto riconoscimento per un vino italiano, ovvero l’etichetta DOCG, che garantisce la qualità e l’origine di un […]

La pietra più preziosa della Lessinia Fin dalla preistoria, nell’alta valle di Negrar, le genti della Valpolicella utilizzavano, estraevano e lavoravano un particolare tipo di pietra per costruire abitazioni e utensili: la “pietra di Prun”. Prende il nome dal luogo della grotta principale, anche se oggi è meglio conosciuta come “Pietra della Lessinia”, così come […]

Benvenuto a corte, incontra il nostro re L’Amarone è probabilmente il vino più conosciuto della Valpolicella: unico e inimitabile, il suo nome è sinonimo di distinzione e la sua esclusività ricorda il duro lavoro necessario per creare questo vino complesso. Lo sapevi che è stato creato quasi per errore? E cosa sono le “arele”? Fai […]